Caduto
nell'adempimento del Dovere
Follador Stefano |
Agente Scelto |
della Polizia di Stato |
Posto di Polizia Ferroviaria di Brescia |
8 Marzo 2001 |
24 Anni |
I Caduti che oggi Ricordiamo
|
Agente Scelto della Polizia di Stato, in forza
presso la Polfer di Brescia, durante la stagione invernale del 2001 prestava
servizio aggregato presso la Scuola Alpina di Polizia a Moena (TN) come
soccorritore piste nel comprensorio "Tre Valli" (Falcade - San Pellegrino -
Moena). Il giorno 8 marzo 2001, poco
dopo essersi recato a comprare un mazzetto di mimose per la fidanzata
Rossana, partì per riprendere servizio alle ore 9 sulla pista del Lusia. Poco dopo il passo San Pellegrino, in fondo al
rettilineo dell'Alochet, la macchina di Stefano si scontrò frontalmente con
una Fiat Brava guidata da un maestro di sci di Moena che era in fase di
sorpasso. Dalla ricostruzione dell'incidente e dalle numerose testimonianze,
pare che il maestro di sci tenesse una guida spavalda ed irresponsabile. A
seguito di accertamenti di polizia emerse inoltre, che per l'uomo, era già
il secondo omicidio colposo causato con dinamiche simili. Stefano venne dapprima
portato presso l'ospedale di Cavalese (TN) ed in seguito elitrasportato al
nosocomio di Bolzano dove spirò due giorni dopo a causa dell'anossia
cerebrale dovuta ai traumi riportati. N.B. NEMICA BUROCRAZIA
Il caso di Stefano Follador è unico nel suo
genere in quanto vittima della burocrazia tipica del nostro paese. Vale la
pena sottolineare che la Famiglia Follador non ha potuto beneficiare dell'equo-indennizzo
dovuto alla perdita del figlio in quanto la richiesta risarcitoria,
nonostante fosse stata compilata nei termini previsti, è stata in seguito
spedita dall'ufficio di appartenenza oltre i 6 mesi richiesti dalla legge. Fonte: Si ringrazia il Sig. Follador Arnaldo, padre di Stefano, per la preziosa testimonianza. |
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione è comunque Obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo